OASI WWF VALMANERA
Villa Paolina
Centro di Educazione Ambientale
![]() Oasi WWFL’Oasi WWF di Valmanera sorge a pochi chilometri dalla città di Asti. | ![]() Proposte educativeOgni anno nuove proposte educative per ragazzi di tutte le età. | ![]() Boschi di ValmaneraI boschi di Valmanera sono individuati come Sito di Interesse Comunitario. | ![]() FaunaL'Oasi ospita 76 specie di uccelli, di cui 57 nidificanti; 17 specie di mammiferi, tra cui il moscardino, il tasso, la volpe, il riccio, il ghiro, il capriolo, il cinghiale e numerose colonie di pipistrelli. | ![]() FloraIl Cisto è una delle rarità botaniche che colorano i prati dell'Oasi. |
---|
L'Oasi oggi...
Dopo tanti anni di tenace lavoro e di grande passione Villa Paolina e il suo parco sono ora una splendida realtà a disposizione di tutti coloro che vogliono imparare i segreti della natura.
L’Oasi WWF di Valmanera si trova a pochi chilometri da Asti, all’interno della grande area dei Boschi di Valmanera, individuata come Zona Speciale di Conservazione della Rete Natura 2000 (ZSC), ex SIC. L’Oasi ha un estensione di circa 10 ettari composti da prati, boschi e sentieri.
Nel centro nell’Oasi vi è il pianoro presso il quale è posto il complesso di edifici che comprende la Villa, l’Ostello e la sala convegni “Biberach an der Riss”.
La grande Villa ospita al suo interno la locanda, le sale da pranzo, il bar e una rivendita di gadget WWF e prodotti di Terre dell’Oasi e del commercio equo e solidale.
Al primo piano si trova una biblioteca e il ricco Museo Naturalistico del Territorio che racconta la storia e la biodiversità della nostra zona.
All’ultimo piano della Villa invece troviamo la Sala del Pittore, una bellissima sala convegni dalla capienza di 40 persone.
Inoltre sono presenti un apiario, uno stagno, un orto didattico e un breve percorso nel bosco con bacheche tematiche e un affioramento fossilifero.
Dove siamo
Loc. Valmanera, 94 - 14100 Asti (AT)
L’Oasi e le strutture sono aperte tutto l’anno fatta eccezione per due settimane ad agosto e due settimane a cavallo tra gennaio e febbraio.
In caso di brutto tempo o lavori di manutenzione, l’Oasi potrebbe rimanere chiusa; consigliamo di contattarci al 0141470269 – 3515246977
ORARI DI APERTURA
Da novembre a febbraio (su prenotazione)
Sabato: 14,00-17,00
Domenica e festivi: 10,00-17,00
* in caso di brutto tempo l’Oasi potrebbe rimanere chiusa.
Da marzo a ottobre
Sabato: 14,30-18,30
Domenica e festivi: 10,00-18,30
Per qualunque attività, vi consigliamo di contattarci prima di visitare l'oasi, per accertarvi che non sia chiusa per maltempo o lavori di manutenzione.