CORSO DA EDUCATORE NATURALISTICO

‼️ATTENZIONE‼️
RINVIATO L'INIZIO DEL CORSO PREVISTO PER SABATO 29 FEBBRAIO A DATA DA DESTINARSI.
CONTINUANO LE ISCRIZIONI, ANCORA POSTI DISPONIBILI
Dopo il successo dello scorso anno torna il
CORSO DA EDUCATORE NATURALISTICO 🌍💚🗣 -un corso per chiunque voglia conoscere un po’ il territorio e far scoprire la natura che ci circonda - •7 incontri il sabato dalle 9.00 alle 13.00 •ogni incontro prevederà una parte teorica ed una sul campo •tutte le lezioni si svolgeranno presso il CEA Villa Paolina •posti limitati - iscriversi entro mercoledì 26 febbraio _ _inviando un’e-mail a valmaneravillapaolina@wwf.it Telefonando a 0141470269 e 3515246977(anche whatsapp) -
N.B. Non è un corso professionalizzante, verrà rilasciato un attestato, ma che non qualifica nessuna professione.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI:
- 29 febbraio: Lezione sulla Biodiversità e sulla sua conservazione a cura di Luca CHIUSANO
- 7 marzo: Nozioni di Botanica, “intelligenza degli alberi” e fitoalimurgia applicata a cura di Marta FERRERO
- 14 marzo: Nozioni di Zoologia con particolare attenzione su Mammiferi e Uccelli a cura di Laura GOLA.
- 21 marzo: Nozioni di Erpetologia (anfibi e rettili), aree umide e bioindicatori acquatici a cura di Luca LA GRASSA
- 28 marzo: Nozioni di Paleontologia con particolare riferimento all'Astigiano a cura di Gianluca PONCINI.
- 4 aprile: Nozioni di Entomologia a cura di Renato BARBERO e Marco DEMARIA
- 18 aprile: Nozioni di Micologia a cura di Mario FILIPPA
FORMATORI DEL CORSO:
[if !supportLists]· [endif]Renato BARBERO: Entomologo, conservatore delle collezioni scientifiche del Museo di Villa Paolina.
[if !supportLists]· [endif]Luca CHIUSANO: naturalista, co-fondatore di OSA, Osservatorio per la Sostenibilità Astigiano
[if !supportLists]· [endif]Marco DEMARIA: Biologo, libero professionista, esperto di educazione ambientale e didattica naturalistica.
[if !supportLists]· [endif]Marta FERRERO: botanica e guida naturalistica del Parco Regionale della Mandria
[if !supportLists]· [endif]Mario FILIPPA: Micologo: Presidente Gruppo Micologico 'G. Camisola' - Asti.
[if !supportLists]· [endif]Laura GOLA: Responsabile faunistico delle Aree protette del Po vercellese alessandrino.
[if !supportLists]· [endif]Luca LA GRASSA: appassionato entomologo ed erpetologo, esperto allevatore per la divulgazione e la conservazione di specie animali
[if !supportLists]· [endif]Gianluca PONCINI: Guida escursionistica ambientale del Parco Paleontologico Astigiano.